La cultura della solidarietà

Il Festival Solidaria giunto nel 2023 alla sua sesta edizione è nato per promuovere la cultura della solidarietà e del volontariato nella nostra comunità e valorizzare le organizzazioni del territorio.

Con l’edizione di quest’anno, vogliamo rendere i territori sempre più protagonisti, partendo come accaduto nelle precedenti edizioni, da una parola chiave, in grado di guidarci lungo un ideale viaggio nelle nostre comunità.

La parola scelta per questo 2023 è INVISIBILE: un omaggio a Italo Calvino, del quale ricorre il centenario della nascita, ma anche un modo per ricordare quel prezioso e spesso invisibile lavoro che le associazioni compiono quotidianamente sui territori.

Chi è Stato?

Come diventare cittadini responsabili

Scopri dove si svolgerà la prossima edizione di Solidaria!

Partecipa all’evento straordinario di presentazione dei Territori Solidaria 2024. Martedì 5 dicembre 2023, Giornata Mondiale del Volontariato, presso il Teatro Filarmonico di Piove di Sacco (PD) annunceremo le due località in cui si terranno gli appuntamenti della prossima edizione del Festival del Volontariato e della Solidarietà. Ospite di questo speciale appuntamento sarà Gherardo Colombo, ex magistrato protagonista di alcune fra le più storiche inchieste giudiziarie del nostro Paese, impegnato in un’intensa attività di divulgatore per la diffusione della cultura della legalità. 

Con il contributo di

Partner di Solidaria 2023