Chi è Stato? Come diventare cittadini responsabili

Chi è Stato? Come diventare cittadini responsabili". Una serata di riflessione sui temi della partecipazione attiva e della solidarietà con ospite l'ex magistrato Gherardo Colombo, in dialogo con la giornalista Micaela Faggiani e l'inserto visivo di Laura Bortoloni.

Di |2023-12-05T06:20:15+01:00Novembre 22nd, 2023||Commenti disabilitati su Chi è Stato? Come diventare cittadini responsabili

“Alberi generosi”: tre appuntamenti con Legambiente Piove di Sacco

Il circolo Legambiente di Piove di Sacco organizza una serie di iniziative per valorizzare il proprio territorio. Dalle 15 alle 18.30 ci sarà l'apertura straordinaria dell'area di fitodepurazione dell'Oasi di Ca' di Mezzo a Codevigo (PD). Alle ore 16, all'interno dell'Oasi di Ca' di Mezzo, attività a corpo libero con Kathy Goffo, istruttrice di fitness. [...]

Di |2023-09-26T11:08:45+01:00Settembre 12th, 2023|, , |Commenti disabilitati su “Alberi generosi”: tre appuntamenti con Legambiente Piove di Sacco

Promuovere e raccontare le attività degli Enti del Terzo Settore

Esercizi di scrittura partecipata Un laboratorio pratico e concreto per sperimentare, insieme, le potenzialità della scrittura partecipata. Prima individualmente, poi in modo collettivo, i partecipanti saranno guidati alla elaborazione di un promemoria sulle strategie, le attenzioni e le modalità attraverso cui realizzare, nelle proprie organizzazioni, una comunicazione efficace, capace di incuriosire, accogliere e ispirare. Conducono [...]

Di |2023-09-20T10:56:54+01:00Settembre 4th, 2023|, , , |Commenti disabilitati su Promuovere e raccontare le attività degli Enti del Terzo Settore

L’amministrazione condivisa tra cittadini e Pubblica amministrazione

Esperienze concrete su amministrazione condivisa tra cittadini e Pubblica amministrazione Intervengono Pasquale Bonasora e Alessandro Mondino (Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà). Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti

Di |2023-09-12T09:32:28+01:00Settembre 4th, 2023|, , , |Commenti disabilitati su L’amministrazione condivisa tra cittadini e Pubblica amministrazione

Spettacolo “Invisibili, le città” con Lella Costa

Reading ispirato all’opera di Italo Calvino in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore. Scenografia e regia Roberto Tarasco, videopainting Stefano Giorgi, produzione Angelo Giacobbe - Nidodiragno/Coop. CMC. In collaborazione con Mismaonda. Per acquistare i propri biglietti cliccare il link di seguito: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/invisibili-le-citta/214721 I biglietti sono acquistabili anche presso la biglietteria del teatro a partire [...]

Di |2023-09-15T13:39:24+01:00Settembre 4th, 2023|, , , |Commenti disabilitati su Spettacolo “Invisibili, le città” con Lella Costa

Il regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni

Il regolamento per l'amministrazione condivisa dei beni comuni Intervengono Pasquale Bonasora e Alessandro Mondino (Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà). Partecipazione libera e gratuita

Di |2023-09-12T09:35:56+01:00Settembre 4th, 2023|, , , |Commenti disabilitati su Il regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni

La vita non finisce con la diagnosi

Serata dedicata alla trentesima giornata mondiale dell'Alzheimer Serata dedicata ad Anna Donegà con la partecipazione del coro diretto dal maestro Gianni Pasqualotto. Intervengono: Letizia Espanoli, formatrice e ideatrice del progetto "Sente-mente"; Barbara Guidolin, senatrice; Gianni Longo, cantautore; Flavio Pagano, scrittore e giornalista. A cura dell'associazione Alzheimer Piove di Sacco ODV, A.M.A.P. e Abbraccio per L'Alzheimer. [...]

Di |2023-09-14T09:52:32+01:00Settembre 4th, 2023|, , |Commenti disabilitati su La vita non finisce con la diagnosi
Torna in cima