Luoghi

Il Festival SOLIDARIA si svilupperà nella città di Padova, sia in centro storico nelle principali sale comunali che in periferia.

 

 

23 Settembre:
– ore 10 e ore 13 / Parrocchia di San Bellino

24 Settembre:
– ore 11 / Caffè Pedrocchi
– ore 16 / Aula I. Nievo , Università degli Studi di Padova
– ore 18 / Sala Fondazione Cassa di Risparmio
– ore 18.30 / Giardini pubblici dell’Arena di Padova
– ore 21 / cinema Fronte del Porto, sala 8

25 Settembre:
– ore 9 / aula magna Università di Padova
– ore 9Sala Anziani del Comune di Padova
– ore 10 Auditorium San Gaetano
– ore 11 / Sala Paladin del Comune di Padova
– ore 16 / Sala Paladin del Comune di Padova
– ore 16 / Fondazione Fenice Onlus
– ore 21 / Teatro Verdi

26 Settembre:
– ore 11 / sala del Romanino, Musei Civici agli Eremitani
– ore 11.30 / sala Bianca, Caffè Pedrocchi
– ore 16 / sala Fondazione Cassa di Risparmio di Padova
– ore 17 / sala Rossini, Caffè Pedrocchi
– ore 17.30 / Sala Anziani del Comune di Padova
– ore 18.30 / cortile di Palazzo Moroni
– ore 21 / Basilica del Santo
– ore 21.15 / cinema MPX città di Padova

27 Settembre:
– ore 10 / Istituto Maria Ausiliatrice
– ore 16 / Sala Anziani del Comune di Padova
– ore 17 / sede CSV di Padova
– ore 17.30 / sala del Romanino, Musei Civici agli Eremitani
– ore 18.30 / Caffè Pedrocchi
– ore 21 / cinema MPX città di Padova

28 Settembre:
– ore 14.30 / sede CSV di Padova
– ore 16.30 / English International School
– ore 17 / Sala Paladin del Comune di Padova
– ore 17.30 /Sala Bianca, Caffè Pedrocchi
– ore 18.15 / Libreria Pangea
– ore 18.30 / Ristorante Strada Facendo
– ore 21 / Sala dell’Ordine degli Architetti

29 Settembre:
– dalle ore 9 / via Oberdan
– dalle ore 9 / sede dell’Associazione culturale Fantalica
– ore 10 / Centro Antonianum
– ore 10.15 / Auditorium San Gaetano
– ore 11 / ritrovo alla Scuola della Carità
– ore 16 / Sala Anziani del Comune di Padova
– ore 16.30 / Fornace Carotta
– ore 21 / Cappella musicale della Basilica del Santo

30 Settembre:
– dalle ore 9 / Prato della Valle
– dalle ore 15 / gita in battello lungo il Piovego

 

Durante tutta la settimana:

 

Mercoledì 26, Giovedì 27 e Venerdì 28
– ore 18.30/21.00 | “Aperiferia”, Quartiere Arcella di Padova

Mercoledì 26 e Giovedì 27
– ore 9.00/14.00 | “Laboratori sulla Costituzione”, Palazzo Moroni

Tutti i giorni
– dalle ore 10 al tramonto | “Dalla Specola al Castello Carraresi in barca a remi”,  Piazzetta Accademia Delia

Mostre:
– mostra fotografica “Photovoice” | Centro Universitario Zabarella
– mostra fotografica “Tanti x Tutti” | Sotto Salone
– mostra fotografica “La Padova che Cambia” | oratorio della Beata Elena in via Belzoni
– mostra “Gli altri siamo noi” | Istituto Padri Rogazionisti
– mostra pittorica “Diritti… al cuore” | sede del CSV di Padova
– mostra fotografica “Il valore del dono; la carità dei frati nel nome di Sant’Antonio” | Chiostro generale, Basilica del Santo

INFO POINT

Un info point sarà allestito in via VIII Febbraio, davanti al Municipio, da lunedì 24 a sabato 29 settembre 2018.
All’info point sarà possibile richiedere il programma dettagliato, indicazioni sulle location, ricevere il gadget della manifestazione.