Buone pratiche di accoglienza in famiglia e nel quotidiano.
Spesso rimane invisibile, eppure c’è. È una cultura dell’accoglienza che pone al centro i progetti di vita e l’autonomia delle persone rifugiate, attraverso le relazioni, le reti sociali, la costruzione di comunità. Verranno raccontate le buone pratiche dell’accoglienza che rendono Padova una città pienamente ospitale.
Intervengono:
- Margherita Colonnello, assessora al sociale Comune di Padova
- Fabiana Musicco, direttrice Refugees Welcome Italia
- Luca Bertolino, cooperativa Orizzonti
- Luca Lendaro, case worker RWI Padova
- Un rappresentante di UNHCR Italia e persone rifugiate, buddies volontari e famiglie accoglienti coinvolte nei progetti “Liberi di Volare” (8×1000 Anci) e “Community Matching”
A seguire, buffet e rinfresco per tutti i partecipanti.
A cura di Refugees Welcome in collaborazione con cooperativa Orizzonti e UNHCR nell’ambito del progetto progetto Anci “Liberi di Volare” (8×1000) del Comune di Padova (settore Servizi sociali)