Caricamento Eventi

Nel percorso che la Città di Padova ha intrapreso per raggiungere la neutralità carbonica il mondo associativo è chiamato ad accompagnare e sostenere le proprie organizzazioni, i volontari e le volontarie, così come le famiglie e i singoli cittadini ad adottare scelte organizzative, comportamenti e stili di vita in grado di generare cambiamenti positivi in ambito sociale e ambientale.

L’incontro vuole essere un’occasione di confronto e di presentazione dell’impegno del volontariato per Padova 2030.

Introduce e coordina Matteo Mascia, AsVeSS e Fondazione Lanza

Intervengono:

  • Chiara Gallani, consigliera Comunale con delega in materia “100 climate neutral cities”
    Il progetto Padova 2030 e il percorso verso la neutralità climatica del Comune di Padova
  • Dario Da Re, associazione “Guizzo di energia”
    Per le energie rinnovabili: prime esperienze di CER a Padova
  • Massimiliano Monterosso, Acli provinciali>
    Per la riduzione dei rifiuti: Rete Solida e il contrasto allo spreco alimentare
  • Sandro Ginestri, Legambiente Padova
    Per una mobilità sostenibile: strade scolastiche per ripensare la città
  • Niccolò Gennaro, direttore generale CSV di Padova e Rovigo
    conclusioni
Per informazioni e iscrizioni
info@asvess.it – www.asvess.it

A cura di AsVeSS e Fondazione Lanza.

Torna in cima