Modulo di formazione dedicato a volontari con disabilità
Dalla ricerca bibliografica di Lindsay (2015), emerge che i giovani con disabilità si impegnano in un numero minore di attività di volontariato, nonostante siano disposti e in grado di farlo. Questo perché nell’intraprendere un percorso di volontariato spesso incontrano numerose barriere, tra cui la mancanza di strutture accessibili al loro accoglimento, problemi di trasporto, difficoltà di integrazione e atteggiamenti negativi da parte di potenziali supervisori.
Queste barriere evidenziano la necessità di un corso di formazione per aiutare le organizzazioni a coinvolgere un maggior numero di persone con disabilità come volontari. Il volontariato è una grande opportunità che offre numerosi benefici alle persone coinvolte, come una migliore percezione di sé, l’impegno nella comunità, prospettive di lavoro future e il miglioramento delle competenze sociali e di comunicazione.
Il modulo di formazione sviluppato da CEV si propone di riflettere su questi aspetti al fine di individuare soluzioni per ridurre parte degli atteggiamenti negativi che possono influenzare la capacità delle persone con disabilità di intraprendere esperienze di volontariato, evidenziando esempi di attività che possono intraprendere con successo, come servire pasti alle mense dei poveri, rifornire le dispense, aiutare a mantenere puliti e dinamici gli spazi della comunità e passare del tempo con le persone isolate.
L’attività di formazione sarà condotta in inglese. Si terrà lunedì 25 settembre dalle ore 9:30 alle ore 12:00 presso la sala convegni dell’hotel M14.
Evento promosso e organizzato in collaborazione con CEV – Centre for European Volunteering nell’ambito del progetto VERA – Volunteering Equality Rights Action