L’istat nella sua ultima rilevazione ha certificato la perdita di un milione di volontari attivi nelle organizzazioni. Ma l’alluvione in Romagna ha dimostrato che l’impegno solidaristico del nostro Paese non è certo arrivato a fine corsa. Al crollo del volontariato organizzato e all’analisi del fenomeno dell’impegno civile al di fuori degli enti, VITA ha dedicato il numero del magazine di settembre.
Il convegno si terrà in sala Paladin a palazzo Moroni (sede del Municipio di Padova).
Saluti di:
- Cristina Piva, assessora al volontariato città di Padova
- Luca Marcon, presidente del CSV di Padova e Roviho
Intervengono:
- Paolo Venturi, direttore di Aiccon
- Michele D’Alena, esperto di processi di Innovazione per la fondazione Innovazione Urbane e fondatore di “Io ti candido”
- Daniela Ciaffi, docente di sociologia urbana al Politecnico di Torino e vicepresidente di Labsus
- Riccardo Bonacina, fondatore di VITA e curatore di “Io avrò cura di te”, antologia dei testi di papa Francesco su volontariato e impegno civile in uscita per Solferino
- Emanuele Alecci (Rete volontariato europeo) per le conclusioni
Introduce e modera Stefano Arduini, direttore di VITA.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti