In corso

Mostra fotografica “Scusate il ritardo”

Provincia di Rovigo via Ricchieri detto Celio, 8, Rovigo

Venerdì 22 settembre alle ore 12 in sala Celio si terrà l'inaugurazione della mostra "Scusate il ritardo", un raccolta di una quarantina di book fotografici, da condividere anche in versione e-book, dedicati al progetto di autonomia dei ragazzi con sindrome di Down. Sarà visitabile ogni giorno dal 22 al 30 settembre dalle 16 alle 20 [...]

Mostra “Alice e le storie imperfette”

sede di Padova del CSV di Padova e Rovigo Via Gradenigo, 10, Padova

In occasione della sesta edizione del festival Solidaria, l'associazione Alice per i DA presenta la mostra "Alice e le storie imperfette" che sarà ospitata negli ambienti del Centro Servizio Volontariato (CSV) di Padova e Rovigo. La presentazione si terrà venerdì 22 settembre alle ore 18 e la mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 [...]

Sportelli di consulenza – Este 2023

Via M. Francesconi, 2 Via M. Francesconi, 2, Este

Hai bisogno di assistenza? Richiedi un appuntamento! Gli operatori e le operatrici del CSV di Padova e Rovigo, nelle date di lunedì 25 settembre, martedì 26 settembre e mercoledì 27 settembre, saranno a disposizione dei soggetti iscritti all'Albo Comunale delle Associazioni del Comune di Este per quesiti amministrativi e/o fiscali. Lo sportello attivo solo su [...]

L’impatto del volontariato nella costruzione della comunità

sede di Padova del CSV di Padova e Rovigo Via Gradenigo, 10, Padova

L’incontro sarà l’occasione per presentare il report annuale del volontariato di Padova e Rovigo nonché l’indagine sul valore sociale aggiunto delle attività delle associazioni. Programma della giornata Ore 10:00 Saluti istituzionali Ore 10:15 Presentazione del Report Annuale del Volontariato del CSV di Padova e Rovigo Ore 10:35 Illustrazione dei dati ottenuti dell’indagine sul valore sociale [...]

L’impegno del volontariato per Padova 2030

Centro studi e ricerca Filippo Franceschi Via Del Seminario 5A, Padova

Nel percorso che la Città di Padova ha intrapreso per raggiungere la neutralità carbonica il mondo associativo è chiamato ad accompagnare e sostenere le proprie organizzazioni, i volontari e le volontarie, così come le famiglie e i singoli cittadini ad adottare scelte organizzative, comportamenti e stili di vita in grado di generare cambiamenti positivi in [...]

“Cantieri di Comunità”: convegno su anziani e fragilità

S. Maria della Consolazione Via M. Francesconi, 22, Este

Convegno specialistico inserito all'interno del progetto "Cantieri di Comunità", ospitato nel chiostro di Santa Maria della Consolazione ad Este. Programma Dalle 17.30 alle 19.30 ci sarà anche uno sportello del CSV di Padova e Rovigo a disposizione di soggetti iscritti all'albo comunale delle associazioni di Este (per prenotarsi, cliccare sul seguente link: http://www.solidaria.eu/evento/sportello-di-consulenza-este-2023/). Dalle 17.30 [...]

“Cantieri di Comunità”: convegno su co-programmazione

S. Maria della Consolazione Via M. Francesconi, 22, Este

Convegno specialistico inserito all'interno del progetto "Cantieri di Comunità", ospitato nel chiostro di Santa Maria della Consolazione ad Este. Programma Dalle 17.30 alle 19.30 ci sarà anche uno sportello del CSV di Padova e Rovigo a disposizione di soggetti iscritti all'albo comunale delle associazioni di Este (per prenotarsi, cliccare sul seguente link: http://www.solidaria.eu/evento/sportello-di-consulenza-este-2023/). Dalle 17.30 [...]

Il cyberbullismo: ferite visibili ed invisibili

Gran Guardia via Cesare Battisti, 8, Rovigo

Un fenomeno sociale che non accenna a diminuire Cos'è il cyberbullismo? (18.30-19.00) La dottoressa Federica Boniolo, psicologa e presidente dell'Associazione #Unitiinrete, descrive il fenomeno e le sue implicazioni. Presentazione del libro "La ragazza di latta" (19.00-19.30) Glenda Incao, pedagogista clinico, dialoga con Luigi Cardone, autore del libro, che tratta il tema del bullismo. Firmacopie (19.30 [...]

Cineforum “A chi diamo le chiavi di casa?”

cinema Duomo Vicolo Duomo, 6, Rovigo

Disabilità e Abitare, una sfida possibile! Cineforum dedicato alla riflessione sulle possibilità e sulle sfide dell'autonomia abitativa di persone con disabilità intellettiva. A seguire, rinfresco con presentazione del nuovo appartamento dedicato al progetto autonomia dell’associazione Down Dadi Polesine. Modera Arianna Prevedello, responsabile della comunicazione di ACEC nazionale. A cura dell’associazione Down Dadi Polesine Ingresso libero [...]

Torna in cima