Eventi

Riportiamo il programma completo del Festival SOLIDARIA suddiviso per giornate.

Cliccando sul titolo del singolo evento avrete possibilità di accedere al programma dettagliato e alle info per la partecipazione.

Se non specificato, gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito.

Scarica tutto il programma

 

Domenica 23 settembre 2018 – Aspettando SOLIDARIA

dalle ore 9
per tutta la giornata
21^ Fiera delle Associazioni di Piove di Sacco
Piazze del Centro Storico di Piove di Sacco
ritrovo alle ore 10 Da San Bellino alla Certosa di Vigodarzere in bicicletta
Punto di ritrovo: sagrato della Chiesa di San Bellino
ritrovo alle ore 13 Pic nic del Mondo
Parrocchia di San Bellino

 

Lunedì 24 settembre 2018

ore 16.30 Una Repubblica fondata sull’impegno
Aula Nievo Università di Padova, via VIII Febbraio, 2
ore 18 Rimuovere non serve. Il ruolo della corruzione, dei cartelli collusivi e delle mafie nello sviluppo e nella politica a Nordest
Sala Fondazione Cassa di Risparmio, Piazza Duomo, 14
ore 21 TraMe&Te
Sala 8 cinema Fronte del Porto, via Santa Maria Assunta, 20

 

Martedì 25 settembre 2018

ore 9 Servizio Civile Universale, identità e prospettive tra innovazione e cittadinanza attiva – convegno nazionale
Aula Magna del Palazzo del Bo, via VIII Febbraio, 2
ore 9 Le Parole della Cura, per un nuovo lessico nel comunicare e raccontare la malattia oncologica
Sala Anziani di Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIII Febbraio, 8
ore 10 #IoSiamo
Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71
ore 11 Mentor Up
Sala Paladin di Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIIII Febbraio, 8
ore 16 Il Codice del Terzo Settore. Rafforzare il capitale sociale delle comunità
Sala Paladin di Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIIII Febbraio, 8
ore 16 Impresa Sociale fra Social Business e Impact Investing
Fondazione Fenice Onlus Lungargine Rovetta, 28
ore 21.15 Stefano Bollani Piano Solo
Teatro Verdi, via dei Livello, 32

 

Mercoledì 26 settembre 2018

ore 9.30 Riscoprire le radici del volontariato con uno sguardo orientato al futuro
Sala del Romanino – musei civici agli Eremitani, piazza Eremitani, 8
ore 16 Venti anni di servizio: CSV 1997-2017. Una storia di promozione del volontariato
Sala Fondazione Cassa di Risparmio di Padova, Piazza Duomo, 14
ore 17 Non alimentare lo spreco
Sala Rossini, Caffè Pedrocchi, via VIII Febbraio, 15
ore 17.30 Analisi di metodologie e strumenti per la gestione dei conflitti culturali – 10 anni della Mostra Gli Altri Siamo Noi a Padova
Sala Anziani di Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIII Febbraio, 8
ore 18.30 Concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Cortile di Palazzo Moroni, Comune di Padova
ore 21 Frate Antonio: un grande per i piccoli
Basilica del Santo
ore 21.15 Devo perché posso con Simone Moro
Cinema MPX via Antonio Francesco Bonporti, 22

 

Giovedì 27 settembre 2018

ore 10 Lo sport come modello educativo
Istituto Maria Ausiliatrice in Riviera S. Benedetto, 88
ore 17.30 L’intervista con Carlo Fratta Pasini
Sala del Romanino, Musei Civici agli Eremitani
ore 16 Il nuovo Codice del Terzo Settore: quali opportunità?
Sala Anziani di Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIII Febbraio 8
ore 17 Città e campagna: un rapporto complesso
CSV provinciale di Padova, via Gradenigo, 10
ore 18.30 L’intervista con Liliana Ocmin
Giardini dell’Arena
ore 21.15 Cena con Apocalisse – spettacolo teatrale in prima nazionale
Cinema MPX via Antonio Francesco Bonporti, 22

 

Venerdì 28 settembre 2018

ore 16.30 Clean up: ri-viviamo il quartiere Forcellini
English International School, via Egidio Forcellini, 168
ore 17 Rigenerazione urbana: una prospettiva di genere
Sala Paladin di Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIII Febbraio 8
ore 18.15 Nati per Camminare
Libreria Pangea via S. Martino e Solferino, 106
ore 18,30 L’intervista con Rosario Rizzuto
Sala Bianca, Caffè Pedrocchi
ore 18.30 Raccontare il popolo migrante
Ristorante Strada facendo, via Chiesanuova, 131
ore 21.15 Gli spazi della felicità – Lectio magistralis di Stefano Boeri
Sala dell’Ordine degli Architetti Piazza Gaetano Salvemini, 21

 

Sabato 29 settembre 2018

dalle ore 9 Tunnel di Parole
via Oberdan
dalle ore 9 Giornata di laboratori artistico-espressivi
via Giovanni Gradenigo 10
ore 10.15 La necessità del bene; solidarietà e dono in tempi di provocazione
Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, Via Altinate, 71
ore 10 Capo Volti; riconoscersi popolo migrante
Centro Antonianum via Prato della Valle, 56
dalle ore 11 La via della solidarietà
Punto di ritrovo: Scuola della Carità, via Santa Sofia 46
ore 16 I volontari si presentano; testimonianze e cultura della gratuità. Confronto e condivisione con la cittadinanza
Sala Anziani di Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIII Febbraio, 8
ore 16.30 Sfide evolutive e sfide educative per chi cresce nel terzo millennio
Fornace Carotta via Siracusa, 61
ore 21 Concerto di beneficenza a favore dei progetti di accoglienza del Villaggio sant’Antonio di Noventa Padovana
Cappella musicale della Basilica del Santo

 

Domenica 30 settembre 2018

dalle 10 Festa provinciale del volontariato e della solidarietà
“A vele spiegate – un impegno senza confini”
Prato della Vale
dalle ore 15 Gita in battello Navigare la storia: lungo il Piovego da Porta Portello verso il Bastione San Massimo
da Porta Portello

 

Scopri anche le mostre e le iniziative collaterali!