Riportiamo di seguito il programma completo della quarta edizione di SOLIDARIA.
Cliccando sul titolo del singolo evento avrete possibilità di accedere al programma dettagliato e alle info per la partecipazione.
Se non specificato, gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito, previa registrazione a partire dal 6 settembre.
Per l’iscrizione è sufficiente cliccare sull’evento interessato nel programma riportato nel seguito e seguire le istruzioni.
Scarica tutto il programma!
ASPETTANDO SOLIDARIA
Domenica 19 settembre 2021
Ore 10:00-19:00 | FESTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO DI ROVIGO
Lendinara (Ro) |
Venerdì 24 settembre 2021
Ore 18:00 | ADAMO ED ETICA – Commedia grottesca con intelligenza artificiale
Auditorium Istituto Barbarigo |
Domenica 26 settembre 2021
Ore 11:00 | INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “PAESAGGI URBANI”
Giardino di Cristallo, Parco Europa |
Ore 16:00 | EVOLUZIONE – THE ANDRE IN CONCERTO
Anfiteatro del Venda – Galzignano Terme |
Ore 19:15 | COSIMO – Performance di danza verticale di chiusura del festival Anime Verdi a cura di Vertical Waves Project
Parco Treves |
SOLIDARIA
Lunedì 27 settembre 2021
Ore 11:00 | INAUGURAZIONE
Sala Rossini – Caffè Pedrocchi |
Ore 18:00 | RASSEGNA “PAROLE E MUSICA” con Ernesto Milanesi e Paolo Valentini
Chiostro Albini, Museo Eremitani |
Ore 18:30 | UNA CULTURA DELLA SUSSIDIARIETA’ ALLA BASE DELLE MOTIVAZIONI DELL’AGIRE VOLONTARIO
online |
Ore 21:00 | RIPARTIRE, RICOSTRUIRE, RINASCERE con Federico Rampini
Agorà San Gaetano |
Martedì 28 settembre 2021
Ore 10:30 | EVOLUZIONE CIVICA. La società che rincorre l’evoluzione: i passi avanti del Servizio Civile
Centro Culturale San Gaetano |
Ore 18:00 | rEVOLUTION? COLTIVARE RELAZIONI GLOBALI
Giardino interno Istituto Barbarigo |
Ore 18:00 | RASSEGNA “PAROLE E MUSICA” con Romolo Bugaro e Sergio Marchesini
Chiostro Albini, Museo Eremitani |
Ore 18:00 | VOLONTARIATO E DIVERSITA’ CULTURALI: I DIS-APPRENDIMENTI DA COVID19
Sala Polivalente Parrocchia S.Carlo |
Ore 18:30 | VACCINI: CONQUISTE DELLA SCIENZA, BENE DELLA COLLETTIVITA’ con Antonella Viola e Silvio Garattini Agorà San Gaetano |
Mercoledì 29 settembre 2021
Ore 18:00 | CRISI ECOLOGICA E GIUSTIZIA SOCIALE
Sala biblioteca Centro Studi e Ricerche “F.Franceschi” Fondazione Lanza |
Ore 18:00 | RASSEGNA “PAROLE E MUSICA” con Massimo Carlotto e Maurizio Camardi
Chiostro Albini, Museo Eremitani |
Ore 18:30 | SAPER “FARE RETE” CON LE ALTRE ASSOCIAZIONI: DALLE DIFFICOLTA’ ALLE OPPORTUNITA’
online |
Ore 21:15 | EVOLUZIONE E COOPERAZIONE di e con Telmo Pievani
Sala dei Giganti |
Giovedì 30 settembre 2021
Ore 9:00 | L’EVOLUZIONE DELL’IDEA DI PATRIA, DALL’OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO
Centro Culturale San Gaetano Evento formativo riservato alle ragazze e ai ragazzi in Servizio Civile Universale del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo. |
Ore 18:00 | LA CURA DEL PASSATO, LA CURA DEL FUTURO
Sala Carmeli, via Galileo Galilei 36, Padova |
Ore 18:00 | RASSEGNA “PAROLE E MUSICA” con Giovanni Rattini e Ilaria Polese, Alvise Berto
Chiostro Albini, Museo Eremitani |
Ore 18:30 | LET’S TANDEM: VOLONTARIATO IN CIRCOLO
Centro Antonianum, Prato della Valle |
Ore 20:30 | CONTAMINAZIONI
Centro Antonianum, Prato della Valle |
Venerdì 1 ottobre 2021
Ore 15:00 | PATRIMONIO VOLONTARIATO. LA STRADA LUNGA DEL VOLONTARIATO ITALIANO
Palazzo della Ragione |
Ore 18:00 | GIUSTIZIA CLIMATICA
Sala Biblioteca Centro Studi e Ricerche “F. Franceschi” Fondazione Lanza |
Ore 18:00 | RASSEGNA “PAROLE E MUSICA” con Antonia Arslan e Claudio Fanton
Chiostro Albini, Museo Eremitani |
Ore 18:00 | QUANDO IL BIANCO; TRACCE E FRAMMENTI, SGUARDI E SILENZI IN OGNI TEMPO DI VITA
Fornace Carotta |
Ore 21:00 | ALLA RICERCA DI SIMURG – Coro voci dal mondo con Le Cicale e Coro di canto spontaneo di Spilimbergo
Giardini dell’Arena |
Sabato 2 ottobre 2021
Ore 9:30 | PATRIMONIO VOLONTARIATO. OLTRE IL COVID PER UN NUOVO UMANESIMO. USCITE DI SICUREZZA
Palazzo della Ragione |
Ore 9:30 | PRENDERSI CURA DELLA CITTA’: RIGENERARE, RINATURALIZZARE, RIABITARE
Sala Peppino Impastato – Banca Etica |
Ore 11:00 | GUIDE PER LA PACE
Sala Anziani, Palazzo Moroni |
Ore 14:30 | LEGALITOUR
Partenza dal Centro Culturale San Gaetano |
Ore 21:00 | LA CROCE – Spettacolo teatrale
Teatro de LiNUTILE |
Ore 18:00 | RASSEGNA “PAROLE E MUSICA” con Matteo Strukul e Ilaria Fantin
Chiostro Albini, Museo Eremitani |
Ore 21.15 | DNA Spettacolo tra musica e scienza con i Deproducers e Telmo PievaniMultisala Pio X – MPX |
Domenica 3 ottobre 2021
Dalle ore 10:00 | FESTA DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETA’ della provincia di Padova
Prato della Valle |
Ore 18:00 | RASSEGNA “PAROLE E MUSICA” con Gian Antonio Stella e Julien Stella
Chiostro Albini, Museo Eremitani |
OLTRE SOLIDARIA
Dal 5 al 10 ottobre | QUARTIERI IN POESIA
Cortile Pensile di Palazzo Moroni. |