Riportiamo di seguito il programma completo della seconda edizione di SOLIDARIA.
Cliccando sul titolo del singolo evento avrete possibilità di accedere al programma dettagliato e alle info per la partecipazione.
Se non specificato, gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito.
Scarica tutto il programma!
Domenica 22 settembre 2019
dalle ore 12 | Pic nic del Mondo Parrocchia di San Bellino |
ore 15.30 | Passeggiata le vie dell’accoglienza al Portello |
Lunedì 23 settembre 2019
ore 11 | Etica la tua nuova assistente decisionale Sala 8 cinema Fronte del Porto, via Santa Maria Assunta, 20 |
ore 15 | I diritti umani costituiscono ancora il paradigma condiviso della democrazia? Sala Rossini, Caffè Pedrocchi |
ore 17.30 | Da fragilità a risorsa. Il ruolo del volontariato Sala Paladin, Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIII Febbraio, 8 |
ore 18 | Padova e la cooperazione internazionale Sala Caduti di Nassiriya, Piazza Capitaniato |
ore 20.30 | Rwanda 1994 – Diario di un genocidio Sala 8 cinema Fronte del Porto, via Santa Maria Assunta, 20 |
ore 20.30 | Donne al di là del muro via giovanni gradenigo 10 |
ore 21.15 | Folk Cello. Concerto di Giovanni Sollima Sala dei giganti al Liviano |
Martedì 24 settembre 2019
ore 10 | Qual è la mia Patria? Il pensiero di Don Milani e il Servizio Civile Aula magna, palazzo de claricini |
ore 14.30 | Corpi Civili di Pace – tavolo di lavoro Biblioteca del centro di ateneo per i diritti umani a. papisca |
ore 17 | Lo sport oltre lo sport Sala Paladin, Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIII Febbraio, 8 |
ore 16.30 | Cantieri di Cittadinanza – buone pratiche per l’interculturalità e l’inclusione Sala Peppino Impastato, Banca Etica |
ore 17.30 | Identità è migrazione Sala Rossini, Caffè Pedrocchi |
ore 21.00 | I cinghiali di Antenore Multisala MPX |
Mercoledì 25 settembre 2019
ore 10 | I cambiamenti climatici ci interrogano: cosa può fare ciascuno di noi? Luca Mercalli incontra le scuole Multisala MPX |
ore 17 | Raccontare il mondo su due ruote: le ciclovie turistiche come progetto di narrazione territoriale Sala Museo di geografia |
ore 21 | Federico Buffa in “Italia mundial” Teatro Verdi |
Giovedì 26 settembre 2019
ore 9.30 | Tratta e altre gravi forme di sfruttamento – tavolo di lavoro Sala Gruppi, Palazzo Moroni, Comune di Padova |
ore 17 | 1989-2019: Berlino Trent’anni dopo Sala Rossini, Caffè Pedrocchi |
ore 18 | Dialogo sull’Infinito: tra teologia e matematica con Vito Mancuso e Piergiorgio Odifreddi Centro Culturale Altinate San Gaetano, via Altinate |
ore 21 | I confini dell’Educazione: i compiti educativi degli adulti verso bambini e ragazzi con Daniele Novara Centro Culturale Altinate San Gaetano, via Altinate |
ore 21 | Canzoniere Grecanico Salentino in “Canzoniere. Musiche dal mediterraneo” Multisala MPX |
Venerdì 27 settembre 2019
ore 10 | Spettacolo teatrale “I fuori sede” Centro Culturale Altinate San Gaetano, via Altinate |
ore 14.30 | La prevenzione, un atto che genera valore. L’importanza del prendersi cura in età giovanile per costruire la salute collettiva Centro Culturale Altinate San Gaetano, via Altinate |
ore 16 | Città rifugio – tavolo di lavoro Sala Gruppi, Palazzo Moroni, Comune di Padova |
ore 16.30 | Effetto serra, effetto guerra; clima, migrazioni e conflitti Fondazione Lanza |
ore 19 | Sconfinamenti Librosteria |
ore 19.30 | Solidaria OFF – giorno 1 Parco Cavalleggeri, corso Milano |
ore 21 | Concerto Sinfonico dell’Orchestra dell’Università di Lubecca Chiesa di Santa Rita |
Sabato 28 settembre 2019
ore 10.00 | Lavoro, welfare e capitale umano Sala Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo |
dalle ore 10 | Fantalica open day via Giovanni Gradenigo 10 |
ore 16 | Vivere le parole. Dialogo con S.E.Mons. Nunzio Galantino Centro Culturale Altinate San Gaetano, via Altinate |
ore 18 | La piccola odissea. Spettacolo per bambini Teatro de L’Inutile |
ore 18.30 | Mira Què Ritmo e l’orchestrina Cortile di Palazzo Moroni |
ore 19.30 | Solidaria OFF – giorno 2 Parco Cavalleggeri, corso Milano |
ore 21 | Vivaldi recomposed con l’Orchestra di Padova e del Veneto Sala dei giganti al Liviano |
Domenica 29 settembre 2019
dalle 10 | Festa provinciale del volontariato e della solidarietà Prato della Vale |
ore 10 | Visita guidata “Nel vincolo della soglia: il ghetto e la città” da Porta Portello |
Scopri anche tutte le mostre!