Eventi 2020

Riportiamo di seguito il programma completo della terza edizione di SOLIDARIA.

Cliccando sul titolo del singolo evento avrete possibilità di accedere al programma dettagliato e alle info per la partecipazione.

Se non specificato, gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito, previa registrazione dal portale Eventbrite.

Scarica tutto il programma!

 

 

Sabato 19 settembre 2020

 

Ore 12:00 INAUGURAZIONE DEL PROGETTO “UNITI ATTRAVERSO LA BELLEZZA: NOI SIAMO PADOVA – INSIDEOUT”

Spazio adiacente alla chiesa della Pace, (Park Pace)

Ore 20:45 MIO PADRE: APPUNTI SULLA GUERRA  – ANNULLATO

Piazzetta Caduti della Resistenza (ex Piazze Toselli)

 

Lunedì 21 settembre 2020

 

Ore 17:30 INAUGURAZIONE

Salone di Palazzo della Ragione.

Ore 15:00 – 19:00 INSIEME PER L’ONU. UNA CONVENZIONE UNIVERSALE PER IL POTENZIAMENTO E LA DEMOCRATIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE

Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio 45 – Padova.

Ore 21:00 CARLO MAGNO, IL POTERE IN UNA CORONA

Odeo Cornaro (in caso di pioggia Auditorium San Gaetano).

 

Martedì 22 settembre 2020

 

Ore 15:00 PAESAGGIO DALLA COSTITUZIONE ALLA CONVENZIONE EUROPEA

Auditorium San Gaetano.

Ore 21:00 IN QUALE PAESAGGIO URBANO VIVERE

Sala Zairo, piazza Salvemini, 20.

Ore 21:00 IL VIAGGIO DI BELZONI IN EGITTO MOSTRATO CON LA LANTERNA MAGICA

Auditorium San Gaetano.

 

 

 

Mercoledì 23 settembre 2020

 

Ore 16:00 WEBINAR : VICINI AI BISOGNI, PRIMI NELLE RISPOSTE. IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA RETE A SOSTEGNO DELLE COMUNITÀ LOCALI

In collaborazione con Umana SpA – Agenzia per il Lavoro.

Ore 17:30 STORIA E MEMORIA NELLA COSTRUZIONE DELLA COMUNITÀ EUROPEA

Sala Paladin di Palazzo Moroni, Comune di Padova.

Ore 21:15 MARIO BRUNELLO IN CONCERTO

Teatro Verdi.

 

 

Giovedì 24 settembre 2020

 

Ore 15:30 SEMINARIO IN LINGUA TEDESCA CON LA SCRITTRICE GÉRALDINE SCHWARZ

Istituto di Cultura Italo Tedesco.

Ore 17:30 PARLARE DI DIRITTI UMANI IN ITALIA, PRESENTAZIONE DELL’ANNUARIO ITALIANO DEI DIRITTI UMANI 2020

Sala Paladin di Palazzo Moroni, Comune di Padova.

Ore 18:00 PIANETA NATURA: L’ELOGIO DELLA DIFFERENZA

Teatro dei Colli

Ore 21:15 TARTINI GLITCH

Sala dei Giganti, Liviano.

 

 

Venerdì 25 settembre 2020

 

Ore 10:30 IL VOLONTARIATO TRA IDENTITÀ, AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ

Sala Paladin di Palazzo Moroni, Comune di Padova.

Ore 15:00 IL PAESAGGIO DI CUI MI PRENDO CURA È…

Sala dei Giganti, Liviano, Piazza Capitaniato.

Ore 17:00 IN CAMMINO CON LA LAUDATO SI’: PENSIERI E PRATICHE DI ECOLOGIA INTEGRALE

Sala biblioteca centro studi di Filippo Franceschi.

Ore 20:30 INTRECCI DI RELAZIONI. SUONI, PAROLE E IMMAGINI DA #PADOVAMONDO

Cinema Esperia

Ore 20:30 TROPICO DEL CAOS E CAMBIAMENTI CLIMATICI 

Sala Petrarca, Multisala MPX

 

 

Sabato 26 settembre 2020

 

Ore 11:00 FLASHMOB SOTTO IL SALONE

Sotto Salone.

Ore 14:30 ARBORETO DI CITTÀ: PASSEGGIATA STORICO-BOTANICA NEL CENTRO DI PADOVA, TRA ALBERI E MONUMENTI

Partenza da Piazza Capitaniato ed arrivo a Piazza Castello.

Ore 16:30 CITTADINANZA IN COSTRUZIONE – CONDIVISIONI E APPRENDIMENTI ALL’INTERNO DI UNA COMUNITÀ DI PRATICHE

Sala Polivalente, Parrocchia San Carlo.

Ore 17:30 CHE PAZZIA È L’AMOR COSTANTE

Cortile di Palazzo Moroni.

Ore 20:45 STORIE HOLTRE LA BARRIERA

Auditorium San Gaetano.

Ore 21:00 SEI PERSONAGGI PIÙ UNO, IN CERCA D’AMORE

Teatro de LiNUTILE.

 

 

Domenica 27 settembre 2020

 

Ore 10:00 – 20:00 FESTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETÀ

Prato della Valle.

Ore 15:00 IL VIAGGIO DI GIGIO E BAGIGIO

Auditorium San Gaetano.

Ore 17:30 IL BAMBINO DI GESSO, FIABE E FILASTROCCHE DI GIANNI RODARI

Teatro de LiNUTILE.

Ore 19:00 STORIE IN ARIA

Auditorium San Gaetano.