Durante il Convegno per il trentennale del Mo.V.I. (Milano, 28 e 29 marzo 2009) alla domanda “Di cosa si deve occupare il volontariato?” Monsignor Nervo rispose “Riprendete in mano la Costituzione, ripartite dalla Costituzione”.
Categoria: Riflessioni
Padova candidata capitale europea del volontariato 2020
Grazie allo stimolo e al supporto del Centro Servizio Volontariato di Padova, il Comune di Padova ha deciso di candidarsi come Capitale europea del volontariato 2020 e SOLIDARIA fa parte di questo percorso verso la candidatura!
Read more about Padova candidata capitale europea del volontariato 2020 …
Solidaria, un’opportunità per la città
Siamo qui per inventare
Questo e quello
Quante volte, soprattutto tra “addetti del settore”, abbiamo sottolineato che la solidarietà dovrebbe essere normale, che occuparsi dell’altro dovrebbe o sarebbe bello fosse atteggiamento quotidiano e, quante volte, con altrettanta sconsolata insistenza abbiamo constatato come in una società che rimanda inesorabilmente l’età pensionabile divenga sempre meno lo spazio per il volontariato.
2018 Anno europeo del patrimonio culturale
Il Parlamento europeo ha designato il 2018 come “Anno europeo del patrimonio culturale” con l’obiettivo di incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell’Europa e rafforzare il senso di appartenenza a un comune spazio europeo.
Il motto dell’anno è: “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”.
Read more about 2018 Anno europeo del patrimonio culturale …