“IL VOLONTARIATO DI RUBANO SI RACCONTA” — INCONTRO TRA LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI

Sabato 17 settembre Dalle ore 17:30 alle ore 20:30 Sede AISM, via Giorgio Perlasca 2 — Villaguattera di Rubano 21 ° Festa delle Associazioni e del Volontariato: "Il volontariato di Rubano si racconta". Incontro tra le associazioni e i cittadini. Ore 17:30: Apertura convegno, Ore 19:30: Apericena con accompagnamento musicale offerta dall’associazione organizzatrice. Prenotazioni al [...]

Di |2022-09-01T14:58:23+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti

ORTO BOTANICO. VISITA GUIDATA (E RAGIONATA) CON TELMO PIEVANI

Martedì 20 settembre Ore 18:00 Orto Botanico, Padova L’Orto Botanico oltre ad essere un prezioso cantiere per la conservazione di biodiversità è un’occasione per ricordarci le responsabilità che abbiamo nel garantire un futuro a noi stessi ed a ciò che ci circonda guardando all’uomo in una prospettiva sempre meno antropocentrica e sempre più inclusiva. Pievani, [...]

Di |2022-08-31T09:16:29+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti

LETTERAMONDO: POPOLI CHE SI NARRANO

Domenica 18 settembre Ore 15:30 Parco Piacentino, Padova Un pomeriggio di letture animate per i più piccoli, racconto dei percorsi laboratoriali a tema museale, reading dei testi prodotti durante il corso di scrittura creativa interculturale e visione del documentario alla scoperta della ricchezza (inter)culturale di Padova. A cura dell’associazione di volontariato Popoli Insieme. Restituzione del [...]

Di |2022-08-31T09:59:03+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti

CHIUSURA DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA EFFETTO LillALICE

Domenica 18 settembre Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Cortile Pensile di Palazzo Moroni, Padova La Mostra è frutto del Concorso fotografico proposto dall'associazione di volontariato Alice per i DA, attraverso il quale sono state raccolte immagini fotografiche che raccontano l'importanza dell'alimentazione attraverso il colore “lilla”, colore e simbolo della giornata dedicata ai disturbi dell'alimentazione. [...]

Di |2022-08-31T09:33:22+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti

CHE COSA POSSIAMO DESIDERARE? — IN DIALOGO CON VITO MANCUSO

Martedì 20 settembre Ore 21:00 Sala della Gran Guardia, Rovigo Partendo da una delle domande fondamentali del nostro vivere cercheremo, con uno degli intellettuali più stimati del nostro Paese, di comprendere come e quando i nostri desideri siano coniugabili con quell’idea di bene che ci appartiene in quanto comunità. Iscrizione consigliata.   Prenota il tuo [...]

Di |2022-08-31T07:48:40+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti

VOLONTARIATO FLUVIALE: TRA DESIDERIO DI BELLEZZA E SENSO CIVICO

Lunedì 19 settembre Ore 15:00 Fondazione Lanza, Padova Il seminario prende spunto da una ricerca nazionale sul volontariato fluviale svolta nel 2021 che ha coinvolto attraverso un questionario oltre 300 gruppi di volontariato ambientale e civile impegnato in vario modo nella tutela e promozione delle acque interne. Introduce e modera Matteo Mascia, Fondazione Lanza. Intervengono: Giorgio Osti, [...]

Di |2022-08-31T07:52:27+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti

A CACCIA DEI DESIDERI — ATTIVITÀ ESPERIENZIALE PER BAMBINI DAI 4 AI 12 ANNI

Domenica 18 settembre Ore 15:00 Parco Bapi, Mestrino Laboratorio di attività motoria all’aperto per genitori e bambini per scoprire come, attraverso il movimento e il gioco, i reciproci desideri possono trovare un terreno comune. In collaborazione con Associazione Pippicalzelunghe – Miledj Dalle Palle. Iscrizione obbligatoria. Massimo 30 partecipanti.   Prenota il tuo posto!

Di |2022-08-31T09:47:33+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti

IL SERVIZIO CIVILE COME RISPOSTA AL DESIDERIO DI CRESCITA DEI GIOVANI E DELLE COMUNITÀ

Venerdì 23 settembre Ore 10:30 Centro Universitario, Padova Promosso e organizzato dalla Fondazione AMESCI nell'ambito del Festival "Solidaria 2022" L'evento rappresenta un momento di riflessione e dibattito tra le istituzioni, le rappresentanze giovanili dei volontari e quelle degli Enti, sul Servizio Civile Universale e Regionale e, in particolare, sul ruolo che questi strumenti di partecipazione [...]

Di |2022-09-15T12:59:32+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti

CON OCCHI NUOVI — NAVIGAZIONE INCLUSIVA NEL DELTA DEL PO

Domenica 18 settembre Ore 15:00 Porto Tolle, Rovigo. Partenza dal pontile di Barricata, via del mare Navigazione tra le lagune del Delta del Po alla scoperta dei territori dove terra e acqua si fondono in una cosa sola. Sarà possibile osservare un ambiente unico con occhi nuovi grazie a guide d'eccezione: i ragazzi dell'associazione Luce [...]

Di |2022-09-01T14:59:13+01:00Agosto 31st, 2022|Eventi 2022|0 Commenti
Torna in cima