Circa Solidaria

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Solidaria ha creato 273 post nel blog.

INSIEME SI PUÒ. Coprogettazione area disabilità

Sabato 4 dicembre Ore 16:30 Sala Consiliare del Comune di Rovigo Tavola rotonda per l’avvio di percorsi di coprogettazione. Area tematica Disabilità Incontro riservato alle associazioni che si occupano di disabilità. Per partecipare, clicca QUI per far parte della tavola rotonda!

Di |2021-11-22T16:17:59+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

IO SIAMO — Spettacolo teatrale

Giovedì 2 dicembre Ore 21:00 Teatro Duomo, Rovigo Con Tiziana di Masi diretta da Paolo Valerio (Teatro Nuovo di Verona) e Mirko Segalina, con le scene e i video ideati da Antonio Panzuto. IO SIAMO è il risultato di un viaggio nell’Italia del volontariato e dell’associazionismo; un viaggio che percorre il nostro Paese da nord [...]

Di |2021-11-17T14:00:14+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

NUOVO REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE (RUNTS). COSA FARE? A CHI INTERESSA? COME ISCRIVERSI?

Giovedì 2 dicembre Ore 17:30 online Webinar con l’avv. Cristina Vaccario, Consulente CSV Padova e Rovigo.   Prenota il tuo posto!

Di |2021-11-16T11:50:29+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

IL TUTORE VOLONTARIO PROTAGONISTA NELLA VITA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Un’evoluzione gentile: dalle buone prassi regionali alla Legge n. 47 del 2017.

Martedì 30 novembre Ore 18:00 Palazzo Angeli, Rovigo Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati. In dialogo con Arianna Thiene, docente di Istituzioni di Diritto Privato, Università degli Studi di Ferrara, Palazzo Angeli, Rovigo.   Prenota il tuo posto!

Di |2021-11-17T13:32:32+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

IERI E OGGI: COM’È MUTATO IL NOSTRO ESSERE COMUNITÀ POLITICA

Lunedì 29 novembre Ore 18:00 Pescheria Nuova, Rovigo In dialogo con Marco Almagisti, docente di Scienza Politica alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova. L’evoluzione che ha interessato il corpo sociale negli ultimi decenni non solo ha mutato il nostro modo di relazionarci gli uni agli altri, ma ha profondamente cambiato anche il nostro [...]

Di |2021-11-16T11:18:06+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

IL MIO AMICO ALDO — Spettacolo teatrale

Lunedì 29 novembre e Venerdì 3 dicembre Ore 8:00 Istituto scolastico "De Amicis", Rovigo Di e con Marco Bottoni associazione culturale Buoni&Cattivi. Il mio amico Aldo è una “assolutamente non conferenza” che porta il pubblico a mettersi in discussione sui temi della “diversità” del “pregiudizio” della “accoglienza” e della “inclusione”. La recitazione di monologhi e l’esecuzione di canzoni [...]

Di |2021-11-16T11:35:19+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

I GIORNI DEL DILUVIO. IL POLESINE E LA GRANDE ALLUVIONE DEL 1951 — Presentazione del libro

Domenica 28 novembre Ore 18:00 Pescheria Nuova, Rovigo Con l’autore Francesco Jori, giornalista professionista in dialogo con Mario Bellettato. 14 Novembre 1951. Il Po, in piena per un’eccezionale ondata di maltempo nell’intero Nord Italia, riversa la sua furia in Polesine aprendo nel giro di appena mezz’ora tre enormi brecce e provocando una devastazione destinata a [...]

Di |2021-11-17T13:42:44+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

MOLTI: DISCORSO SULLE IDENTITÀ PLURIME — Presentazione del libro

Sabato 27 novembre Ore 18:00 Sala Federighi, Adria Con l’autore Giovanni Boniolo, docente di Filosofia della scienza e Medical Humanities del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione, Università di Ferrara in dialogo con Diego Crivellari, presidente del Consorzio Universitario di Rovigo. Di cosa parliamo quando parliamo di identità? Di qualcosa di unico e trasparente, sempre riconoscibile [...]

Di |2021-11-17T13:35:54+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti
Torna in cima