Circa Solidaria

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Solidaria ha creato 273 post nel blog.

Gli eventi di Solidaria 2023 su prenotazione

Gli eventi di Solidaria 2023 su prenotazione Tutti gli eventi di Solidaria edizione 2023 sono gratuiti, ad eccezione dello spettacolo di Lella Costa. Alcuni eventi sono su prenotazione, per necessità di lavorare in gruppi e di poter garantire la migliore organizzazione di workshop e laboratori. Se hai visto qualcosa che ti interessa, non perdertelo! Clicca [...]

Di |2023-09-07T13:41:41+01:00Settembre 7th, 2023|Riflessioni|0 Commenti

Solidaria 2023: vuoi partecipare?

Sei un’associazione e vuoi partecipare al Festival della Solidarietà e del Volontariato? Siamo felici di dare il via al percorso che ci porterà come sempre a costruire insieme la nuova edizione di Solidaria 2023, il festival della solidarietà e del volontariato. Giunti alla sesta edizione, vogliamo rendere i territori sempre più protagonisti. Come ogni anno, [...]

Di |2023-06-21T09:40:56+01:00Giugno 20th, 2023|Solidaria|0 Commenti

CIP – CONTACT IMPROVISATION PADOVA / Nuova data!

Sabato 15 ottobre Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Ospiti di Frutteto Biologico Didattico di Legambiente – via Udine 30, Villatora (PD) Laboratorio per tutti + Performance Iniziare qualcosa di nuovo può creare tanta curiosità quanto timore, ancor di più quando si usa la parola “danza”. Eppure, se si fa quel piccolo passo in più, [...]

Di |2022-10-07T12:45:28+01:00Ottobre 7th, 2022|Eventi 2022, Solidaria on the balkon|0 Commenti

UN MONDO DA COLTIVARE

Sabato 17 settembre Ore 15:00 Parco Prandina, Padova Corti e Buoni, realtà di commercio equo e solidale, dialoga con Andrea Calori di EStà - Economia e sostenibilità. Il mondo è scosso da tremiti convulsi e le stesse mappe cognitive che dovrebbero aiutarci a decifrare e decostruire i cupi presagi che si assiepano sembrano inservibili. Si [...]

Di |2022-09-12T10:22:43+01:00Agosto 31st, 2022|Discutere, Eventi 2022|0 Commenti

Solidaria ON THE BALKON 2022: candida il tuo spazio per un Festival diffuso

Ritorna a Solidaria, dopo l’esperienza dello scorso anno, il format “Solidaria on the Balkòn”. Anche per il 2022 infatti il CSV di Padova e Rovigo, promotore del Festival, intende portare arte, spettacolo e cultura all’interno di piccoli spazi privati - giardini condominiali, i salotti dei vostri appartamenti o piccoli spazi d’incontro nei quartieri - o [...]

Di |2022-09-07T13:07:27+01:00Aprile 14th, 2022|Comunicati stampa|0 Commenti

Solidaria Rovigo 2021: 16 appuntamenti per promuovere la cultura della solidarietà

Comunicato stampa, 16 novembre 2021 Questa mattina, presso la sala consiliare della Provincia di Rovigo, è stato presentato il programma di Solidaria Rovigo 2021. Terminata da poco la quarta edizione padovana, arriva per la prima volta in Polesine il Festival nato dal CSV di Padova e Rovigo per promuovere la cultura del volontariato e della [...]

Di |2022-08-22T09:43:01+01:00Novembre 16th, 2021|Comunicati stampa 2021|0 Commenti

VIAGGIO NELL’ITALIA DELL’ANTROPOCENE — Presentazione del libro

Domenica 5 dicembre Ore 18:00 Palazzo Angeli, Rovigo Con l’autore Mauro Varotto, in dialogo con Elena Cardillo, presidente Associazione REM. Un libro sorprendente e provocatorio, che immagina come cambierà la geografia dell’Italia se non saremo capaci di arrestare gli effetti del cambiamento climatico. L’impatto dell’umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti. La realtà geografica che identifichiamo con l’Italia è [...]

Di |2022-08-22T09:44:38+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

ANNULLATO: IL FUTURO È L’ALTRO: RITORNARE NEI TERRITORI

EVENTO ANNULLATO Domenica 5 dicembre Ore 10:00 Accademia dei Concordi, Rovigo Presentazione della ricerca curata da Francesco D’Angella, Roberto Camarlinghi e Franco Floris della Direzione di Animazione Sociale - rivista per operatori sociali.  

Di |2021-12-03T18:03:48+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti

VIAGGIO NEL DELTA DEL PO. GUIDA SENTIMENTALE ALL’ULTIMA FRONTIERA — Presentazione del libro

Sabato 4 dicembre Ore 18:00 Sala Ex Pescheria, Lendinara Con l’autore Danilo Trombin, in dialogo con Stefano Mazzotti, direttore del Museo di Storia Naturale di Ferrara. L’autore ci accompagna in un viaggio appassionante nel Delta del Po, in territorio veneto ed emiliano, da nord a sud, fino alle saline di Cervia. Prefazione di Francesco Petretti, [...]

Di |2021-11-16T13:26:00+01:00Novembre 16th, 2021|Eventi 2021 Rovigo|0 Commenti
Torna in cima