Martedì 22 settembre alle ore 15:00, presso Auditorium San Gaetano.
Dopo 20 anni, probabilmente, è giunto il tempo di “riprendere in mano” la convenzione europea del paesaggio, dove il paesaggio stesso non va visto come fosse un fondale delle nostre esistenza bensì esso viene ad essere un unicuum rispetto al nostro agire nel mondo, con il mondo, in relazione con gli altri.
Non è un caso che l’articolo 9 della nostra Costituzione ci ricordi di come:
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.
Intervengono:
- Patrizia Marzaro, Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario – Università di Padova;
- Benedetta Castiglioni, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – Università di Padova;
- Clemente Pio Santacroce, Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario – Università di Padova.
Modera:
- Edoardo Furlan, consigliere Ordine degli Avvocati di Padova.
2 Crediti Formativi Ordine degli Avvocati.
Clicca qui per iscriverti all’evento!
Nel caso di impossibilità a partecipare all’evento, si prega di comunicarlo per tempo alla seguente mail: iscrizioni@csvpadova.org per dare così l’opportunità ad altri di essere presenti.
Grazie per la collaborazione!