Venerdì 25 settembre alle ore 15:00, presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano.
Interviene:
- Mauro Pascolini, Dipartimento di Scienze umane – Università di Udine
Esperienze e buone prassi:
- Giardino della Kolymbethra – Giuseppe Lo Pilato, Property manager FAI della Kolymbethra;
- Istituto Alcide Cervi – Rossano Pazzagli, Università del Molise, direttore della Scuola di Paesaggio “Emilio Sereni”;
- Crespi Cultura – Anna Pedroncelli, vice presidente di Crespi Cultura;
- Associazione Adotta un terrazzamento – Cinzia Zonta, presidente associazione Adotta un terrazzamento in Canale di Brenta APS.
Conclusioni:
- Francesca Benciolini, Assessora alla Pace, ai Diritti Umani e alla Cooperazione Internazionale Comune di Padova.
Modera:
- Benedetta Castiglioni, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – Università di Padova.
In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità e il Museo di Geografia – Università di Padova.
Clicca qui per iscriverti all’evento!
Nel caso di impossibilità a partecipare all’evento, si prega di comunicarlo per tempo alla seguente mail: iscrizioni@csvpadova.org per dare così l’opportunità ad altri di essere presenti.
Grazie per la collaborazione!