L’incontro si è svolto giovedì 26 settembre all’Auditorium Altinate San Gaetano.
A 200 anni dalla scrittura de L’Infinito di Leopardi ci sembrava importante confrontarci su cosa possa significare oggi porre lo sguardo verso quell’ultimo orizzonte che il “guardo esclude”. Che ci si affidi ad una prospettiva teologica o ad una istanza profondamente laica, propria delle “scienze esatte”, è possibile indugiare sulla realtà andando oltre le apparenze del quotidiano; un’occasione per guardare in modo diverso ciò che ci circonda.
In dialogo
Vito Mancuso – teologo
Piergiorgio Odifreddi – matematico
con la moderazione diGiovanni Realdi – insegnante