Venerdì 27 settembre
ore 14:30
Centro culturale Altinate san Gaetano
Convegno “La prevenzione, un atto che genera valore. L’importanza del prendersi cura in età giovanile per costruire la salute collettiva”.
14.15
Registrazioni partecipanti
14.30
Saluti istituzionali
Marta Nalin, Assessore al Sociale Comune di Padova
Domenico Scibetta, Direttore Generale AULSS 6 Euganea
Emanuele Alecci, Presidente Csv Provinciale di Padova
14.45
Introduzione
Anna Donegà, Presidente di Volontà di Vivere
Moderazione
Beatrice Benelli, docente di psicologia Università di Padova
15.00
Dai numeri del cancro alla prevenzione: una strategia di rete
Massimo Rugge, Responsabile Scientifico Registro Tumori Veneto
Marta Mion, Medico Oncologo
15.30
L’importanza della prevenzione sui ragazzi: l’esperienza nelle scuole
Francesca Manganelli, Ginecologa
Matteo Bordignon, Dermatologo
Lisa Barbieri, Specializzanda in Urologia
Tatiana Ierardi, Docente Istituto Victory Tng
16.10
Il tumore e la famiglia: l’impatto della malattia di un genitore
Chiara Vitalone, Psicologa, psicoterapeuta
Anna Luisa Mariggiò, Psiconcologa, psicoterapeuta
16.30
Coffee break
16.45
Linguaggi e contesti, metodologie e nuove strategie di prevenzione
Beatrice Benelli, docente di psicologia Università di Padova
Esempi di buone prassi e focus sull’utilizzo dei social
L’oncologia spiegata – la ricerca a vignette
Giuseppe Opocher, Direttore Scientifico Istituto Oncologico Veneto
#Fattivedere, la Fondazione Veronesi per i giovani
Donatella Barus, Direttore Magazine Fondazione Veronesi
La Rete, quali opportunità e quanta attenzione
Andrea Vianello, Informatici Senza Frontiere
17.40
E se te lo dice uno famoso? Quanto conta il testimonial
Sabrina Paravicini, attrice e regista
Maria Vittoria Milanesi, Copywriter e web copywriter
Ore 18.00
Question time e conclusioni
A cura dell’Associazione Noi e il cancro Volontà di Vivere e l’esecutivo delle associazioni socio-sanitarie del Comune di Padova