“I cinghiali di Antenore” – spettacolo teatrale di e con Andrea Pennacchi e musiche dal vivo a cura dell’ensemble Tajaf

Martedì 24 settembre
Ore 21 – MPX

“I cinghiali di Antenore”

Spettacolo teatrale di e con Andrea Pennacchi e musiche dal vivo a cura dell’ensemble Tajaf (Tommaso Luison, Francesco Ganassin, Andrea Cattani, Leonardo Luison, Francesco Piovan, Alessandro Piovan)

Biglietto unico: 8 euro
Ridotto studenti universitari e ragazzi in servizio civile: 5 euro

I Cinghiali di Antenore è un monologo in cui testo e musica si intrecciano in continuazione, che si interroga sul significato e
sul senso del concetto di identità.
Andrea Pennacchi porta gli spettatori in un viaggio che a partire da Padova e dai Colli Euganei ripercorre le storie di chi ha dato senso a questi territori partendo dal mitico fondatore della città veneta, Antenore, che fuggendo da Troia in fiamme porta gli Eneti nelle “fertili terre tra il Livenza e il Brenta”. Uno spettacolo in cui il mito si intreccia con il passato e la scienza che ci permette di rileggere la nostra storia.

 

E’ possibile acquistare i biglietti dal sito www.vivaticket.it (con diritto di prevendita). Dal 3 settembre i biglietti saranno acquistabili anche presso il cinema MPX (Via Antonio Francesco Bonporti, 22 Padova), e da quella data sarà possibile (sempre e solo al cinema MPX) acquistare i biglietti per chi ha diritto al prezzo ridotto di 5 euro, ovvero studenti universitari e ragazzi in Servizio Civile.

 

ANDREA PENNACCHI, attore e cantastorie padovano, recita ovunque, dalla TV, al cinema, al palcoscenico, ma la cosa che preferisce di più è trovare vecchie storie e raccontarle.
TAJAF è un laboratorio di sperimentazione musicale nato a Padova negli anni Novanta.
Nel 2015, dopo quasi vent’anni di esperienze e percorsi individuali, i musicisti hanno ripreso la ricerca di un linguaggio unico e originale.
L’ensemble è composta da:
Tommaso Luison – violino
Francesco Ganassin – clarinetto e
clarinetto basso
Andrea Cattani- chitarra
Leonardo Luison – chitarra
Francesco Piovan – contrabbasso
Alessandro Piovan – batteria.